Clicca sulla foto dell'insegnante per aprire il suo curriculum
Hai domande o curiosità sui nostri corsi? Vieni a trovarci alla CASA DELLA MUSICA in Via Genova 26 a San Pietro in Casale (BO) o invia una mail all'indirizzo info@livemusicschool.com
La nostra segreteria provvederà a risponderti il prima possibile ed eventualmente ad indirizzarti all'insegnante del corso che ti interessa
Il corso permette a musicisti di diversi livelli tecnici e background di suonare insieme, sotto la guida di un insegnante, formando delle band e preparando un repertorio, così da sviluppare competenze tecniche, potenziare la creatività e migliorare le capacità relazionali.
Il corso ha cadenza quindicinale e si rivolge sia agli allievi della scuola che ai musicisti
esterni, adattandosi alle esigenze dei partecipanti (dai principianti ai più esperti) e fornendo la possibilità di esibirsi dal vivo a concerti e saggi.
COSA SI FA?
I partecipanti formano gruppi musicali e lavorano su repertori adatti ai loro livelli e gusti, approfondendo aspetti quali intonazione, ritmo, armonia, improvvisazione e arrangiamento.
Si potenzia la creatività, imparando a personalizzare i brani e a creare arrangiamenti originali.
Il corso prepara i musicisti a suonare in pubblico, offrendo l’opportunità di partecipare a concerti e saggi in diversi momenti dell’anno.
A CHI SI RIVOLGE?
Il corso è aperto a tutti gli allievi che desiderano suonare in gruppo, mettendo in pratica le proprie competenze e migliorandole.
Possono partecipare allievi della scuola che già frequentano un corso di strumento, oppure anche musicisti non iscritti alla scuola, che abbiano interesse a suonare in una band.
Il corso può spaziare tra diversi generi musicali e si adatta ai diversi livelli tecnici quindi possono prenderne parte sia principianti che musicisti più esperti, senza limiti di età.
BENEFICI DEL CORSO
Miglioramento delle competenze
tecniche, creative ed interpretative
Acquisizione di sicurezza, consapevolezza del proprio suolo nella band, miglioramento delle capacità comunicative.
Partecipazione a concerti, saggi ed altre occasioni di esibizione del vivo,
Creazione di legami interpersonali e collaborazioni artistiche.
Il progetto è aperto sia a chi ha già esperienza nel canto sia a chi ci si avvicina per la prima volta e vuole sperimentare, senza limiti di età.
Ci si incontra il martedì sera, ogni 2
settimane, e gli appuntamenti sono composti da una parte di tecnica vocale e una parte di costruzione del repertorio, che spazia dal gospel ai successi italiani ed
internazionali.
Con questo corso è possibile sviluppare l’intonazione, il ritmo,
l’ascolto, le sfumature dinamiche e il lavoro di gruppo.
urante l’anno ci saranno più possibilità di esibirsi, accompagnati dagli insegnati della Live Music School.
info@livemusicschool.com
328 4128687 [Erika]
Lezioni individuali e di gruppo di 45 minuti con cadenza settimanale, al fine di introdurre i bambini al linguaggio musicale con attività specifiche coinvolgendoli in un esperienza musicale globale.
Attraverso un approccio ludico e creativo i bambini verranno accompagnati alla scoperta del proprio corpo come strumento sonoro, della propria voce e delle proprie emozioni come base sicura dell'esplorazione musicale.
Come una piccola orchestra, potranno giocare con i suoni, i linguaggi e le possibilità di questo appassionante mondo.
Prima di iscriversi al corso è previsto un incontro conoscitivo con l’insegnante di riferimento, durante il quale sarà possibile pianificare il giorno e l’orario in cui si svolgeranno le lezioni.
Il corso, a cura di LIVE Music School e The Clan Service Audio & Lights, si rivolge a tutti coloro che vogliono acquisire una conoscenza completa di base riguardante l'allestimento tecnico di un palco che ospita un evento e richieda uso di illuminazione e amplificazione.
A prescindere dalla complessità dell’evento, le varie realtà non possono prescindere dalla predisposizione di impianti di amplificazione ed illuminazione che hanno tutti un identico sistema di gestione.
Il corso quindi mira a fornire le conoscenze necessarie per poter effettuare un allestimento palco dal set più ridotto a quello più complesso.
Inoltre è particolarmente adatto a fornire a musicisti e cantanti le competenze per comprendere come poter migliorare la propria performance dal punto di vista tecnico e di attrezzature.
La conoscenza dei sistemi di monitoraggio e diffusione esterna, il funzionamento di un sistema luci, il corretto cablaggio, tipo di supporti adatti a voci e strumenti, sono solo alcuni dei temi che verranno trattati.
Il corso sarà tenuto da personale qualificato, da anni impegnato nel settore live (Fonici e Tecnici Luci), e sarà articolato in un percorso di 6 appuntamenti che prevedono, oltre all’approfondimento delle nozioni teoriche di base, anche numerosi momenti di allestimento pratico: veri e propri montaggi di piccole situazioni “live“ dove i partecipanti, seguiti dai docenti, allestiranno un palco che ospiterà un evento musicale: sicuramente il modo migliore per toccare con mano e sperimentare quanto introdotto in maniera teorica.
Altro momento estremamente prezioso ed utile sarà il confronto e la condivisione tra i partecipanti delle proprie esperienze sul campo per approfondire e chiarire numerosi dubbi, ma anche un modo per colmare eventuali lacune per chi già vive il mondo della musica, per chi vuole approfondire l’aspetto del service tecnico o magari per chi da zero vuole intraprendere una nuova attività lavorativa.
Una volta terminato il corso, tutti i partecipanti verranno inseriti in un database che creerà i presupposti per eventuali collaborazioni lavorative con i maggiori service locali, spesso alla ricerca di nuovo personale preparato.
Per ulteriori informazioni info@livemusicschool.com