L I V E M U S I C S C H O O L
L'Associazione LIVE crede fermamente nei benefici dati dalla musica, promuove la formazione per adulti e bambini, dal primo approccio agli studi più avanzati, attraverso lezioni individuali, corsi di gruppo, seminari, concerti a tema, realizzazione di eventi.
Il team di docenti assicura professionalità, competenza, passione e dedizione.
LIVE MUSIC SCHOOL
Presso il “Centro Giovanile, Casa Della Musica, Delle Arti e Delle Attività Espressive”
Via Genova 26 - San Pietro In Casale (BO)
Cell: 328.4128687 Erika Biavati
E-mail: info@livemusicschool.com
Scuola di musica riconosciuta per l'anno scolastico 2020/2021 con determinazione n.9804 del 11.06.2020 del Responsabile del Servizio Sviluppo degli Strumenti Finanziari, Regolazione e Accreditamenti della regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 2254/2009 e successive modificazioni.
Il nostro nuovo corso di MUSICAL nasce per coinvolgere tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco nelle discipline proprie di questo genere artistico: canto, recitazione e danza. Un team di tre insegnanti qualificate (una per ogni disciplina) fornirà al gruppo di allievi gli strumenti per la realizzazione e la messa in scena dello spettacolo finale, dove la recitazione, la danza e il canto arriveranno a intrecciarsi in modo fluido e naturale. Attraverso esercizi utili e divertenti, nella prima parte del percorso si costruiranno le basi di ogni disciplina per riuscire ad esprimersi al meglio sul palcoscenico. Successivamente si inizierà a lavorare sulla preparazione dello spettacolo, dove uniremo brani noti di musical esistenti a coreografie e trama originali, creati per l’occasione. Vi aspettiamo!
Il corso si tiene di domenica pomeriggio ed ogni incontro (di gruppo) ha la durata di 3 ore, una per disciplina.
Le insegnanti:
canto - Erika Biavati, Miriam Scognamiglio
recitazione - Alessia De Pasquale
danza - Silvia Ghirardi Frilli
ALESSIA DE PASQUALE - recitazione Attrice e insegnante, nasce a Bologna nel 1988. Dopo il diploma di doppiaggio presso l’Accademia del Cinema di Bologna frequenta la Scuola di Teatro Colli dell’Emilia Romagna, dove incontra l’attore Giulio Pizzirani, con il quale prosegue la sua formazione. Da questo sodalizio artistico nasce la compagnia “TEATRO in controluce” che dal 2012 al 2016 porta in scena nei teatri italiani diverse produzioni, tra cui “L’Opera da tre Soldi” di B. Brecht e Kurt Weill, ” Mandragola” di Niccolò Machiavelli, “Decameron Suite” da Boccaccio. Nel 2015 partecipa alle produzioni della Compagnia KOINE di Silvio Panini, dalla Festa del Racconto di Carpi al progetto “Modena, dove tutto diventa arte” a Milano in occasione di Expo 2015, esperienza dalla quale trae ispirazione per la produzione di una serie di spettacoli di teatro enogastronomico. In ambito audiovisivo, partecipa alla registrazione di format televisivi per Rai e Mediaset e collabora in qualità di attrice per video formativi aziendali di società milanesi come AD GLOBAL SOLUTIONS. Organizza corsi collettivi e individuali di lettura espressiva, dizione e fonetica e nel 2019 fonda, assieme al collega Filippo Marchi, la nuova compagnia “STREBEN”.
SILVIA GHIRARDI FRILLI - danza
ERIKA BIAVATI - canto
Insegnante di canto altamente formata, studia con Silvia Testoni, Elisa Turlà, Luisa Cottifogli, LaVerne Jackson. Prende parte a numerosi seminari di formazione su tecnica ed interpretazione vocale (Vocal Power, Tecnica Alexander, VoiceCraft, Canto Armonico, Metodo Funzionale, Seminari di Foniatria e Logopedia artistica). Vincitrice del premio per la didattica al Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica, tiene corsi specialistici sulla vocalità, con particolare attenzione alla relazione tra corpo psiche e voce (in collaborazione con la psicoterapeuta Elisa Ghetti). A stretto contatto col Dott. Franco Fussi, partecipa come relatrice ai Convegni “La Voce Artistica”, al Convegno internazionale di Medicina e Arti della Performance ed ai Meeting della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica. Fondatrice del Corso di specializzazione per insegnanti di canto VOICEtoTEACH®. Cantautrice, ottiene ottimi risultati altri importanti premi per la canzone d’autore, fra I quali il prestigioso Premio Lunezia.
Diciassette anni di esperienza come cantante in band di stampo principalmente soul-blues, canta all'apertura dei concerti di Bill Toms, Ron, Antonella Ruggiero, Ridillo, The Commitments, James Taylor Quartet, Eric Tylor e Nina Van Horn. Ha ideato e realizzato alcuni progetti musical-teatrali ed ha pubblicato diversi album.
MIRIAM SCOGNAMIGLIO - canto
Bolognese di adozione, con origini napoletane, inizia a cantare già in tenera età. Nel corso degli anni continua il suo percorso, prima entrando a far parte di una corale, e parallelamente portando avanti un’esperienza teatrale con relativi spettacoli. Per alcuni anni si dedica allo studio della danza, mossa da passione e dalla voglia di approfondire l'espressione artistica tramite il movimento.
Ha sempre curato lo studio del canto, migliorando costantemente la sua impostazione tecnica, e formandosi anche per ciò che concerne gli aspetti didattici. Si è quindi confrontata con diversi metodi di insegnamento ed ha partecipando a numerosi corsi e seminari, tra i quali il corso per insegnanti di canto VOICEtoTEACH®, superando l'esame finale e venendo quindi inserita nell'albo. Attualmente è iscritta e ffrequenza il triennio di canto jazz al Conservatorio "F. Venezze" di Rovigo. Dal 2010 ad oggi è sempre stata attiva nel panorama artistico emiliano, esibendosi sia con una compagnia di musical, che come cantante solista in diverse band.